2016
Galerie ‘Vis’Art’ - Lyon
2013
Salon des Artistes Français «Art en Capital» Grand Palais, Paris - «Prix Léon Rignault»
Exposition Artistes PACA – Aux Pennes Mirabeau (Provence)
2011
Salon des Artistes Français «Art en Capital» Grand Palais – Paris
Galerie Mona Lisa - Paris 15ème
2010
Salon des Artistes Français «Art en Capital» Grand Palais – Paris «Medaglia di Bronzo»
2009
Casino d’Hyères - Hyères
L’Art en Vigne - Aix en Provence
Maison du Patrimoine – Six Fours Les Plages
Les Amis des Arts - Aix en Provence
2005
Galleria "Le Zèle des Anges" - Lourmarin
2003
Esposizione degli "Artistes Indépendants Aixois" - Salle Pavillon Hôtel de ville - Aix en Provence
Esposizione a La Foire de Marseille per l'Istituto Culturale Italiano - Marsiglia
2002
Esposizione "Ailleurs à Pertuis" - Pertuis
Esposizione degli "Artistes Indépendants Aixois" in favore della ricerca contro il cancro - Ufficio del turismo - Aix en Provence
Esposizione a l'Union Patronale des Enterprises des Bouches du Rhône (UPE13) - Marsiglia
2001
Esposizione degli "Artistes Indépendants Aixois" - Hôtel de ville - Aix en Provence
Esposizione degli "Artistes Indépendants Aixois" in favore della ricerca contro il cancro - Ufficio del turismo - Aix en Provence
Espone alla Galleria Jean-Luc Moreau - Parigi 6
Galerie du Cygne - Lourmarin
Galleria Russo - Roma (da Novembre '01 a Maggio 2002)
2000
'La Galleria' - Pordenone - Italia
1° premio di scultura dell' "Association des Artistes Indépendants Aixois" - Aix en Provence
Esposizione permanente alla Galleria Yves Mugnier - Parigi 17 (da Luglio 2000 a Giugno 2002)
1999
Foire aux Peintres - Salon de Provence
1° premio di scultura - Hôtel de ville - Aix en Provence (da Novembre '99 a Aprile 2001)
1998
Le Grande Armée rend la rue aux Artistes - Parigi
Galleria Claire M. Laurin - Aix en Provence
1997
Le Rendez vous des Artistes - Croissy sur Seine
Le Grande Armée rend la rue aux Artistes - Parigi
1995
Nogent à l'italienne - Maison Nationale des Artistes - Nogent sur Marne
Le Rendez vous des Artistes - Croissy sur Seine
1993
Salon des Indépendants - Grand Palais - Parigi
Sin da giovanissima Marina Pescatori viaggia molto in Italia, tra la Sicilia e il Veneto, sua regione natale. Scopre il dono di fare ritratti all'età di sette anni quando a scuola realizza i profili dei suoi compagni.
In seguito, sempre autodidatta, impara a dipingere ad olio. Poi, continuando la sua ricerca, passa dalla matita nera al sanguigno ed all'acquerello per dare più dolcezza ai visi che ritrae.
Frequentando la scuola libera del nudo all'Accademia di Belle Arti di Roma scopre la sua capacità di rappresentare il corpo umano, le sue posizioni, le sue espressioni e la sua bellezza. Comunque continuerà per molti anni ad essere soprattutto una ritrattista.
Poi, attirata dall'arte della scultura, frequenta nel 1997 un "atelier" a Montmartre, quartiere dove ha vissuto 16 anni. È in questo atelier che lei impara l'arte di lavorare la creta e ad esprimere questo suo dono di dare forma alla materia.
Da quel momento il suo lavoro artistico si sviluppa nella scultura, lavorando su modelli viventi, dove i busti e i nudi ne costituiscono i temi principali e dove le sue sculture più belle sono messe in valore da una materia che le rende eterne, il bronzo.
MARINA
PESCATORI
SCHINDLER
SCULTURE
personali
collettive